Leggo spesso il blog "Io odio Studio Aperto" e mi sembra che non ci sia molto da aggiungere ma oggi facendo zapping ho ascoltato la seguente frase (riferita ad una ex guardia giurata accusata d'aver involontariamente ucciso un bimbo): "La compagna l'ha mollato perché non ci stava più con la testa".
Perfetto, vero?
Perfetto se fossimo a berci un aperitivo al bar in piazza, meno se è parte di un servizio (presunto) giornalistico di una (presunta) testata con diffusione nazionale.
Nessun neurone è stato maltrattato durante la redazione di questo blog
29 maggio, 2008
27 maggio, 2008
Touché
Sono contento che Luttazzi, dopo un discreto periodo di silenzio internettiano, riscriva con una certa regolarità sul suo blog.
Tra le diverse cose che meritano attenzione m'è piaciuto questo post del 19/05.
Tra le diverse cose che meritano attenzione m'è piaciuto questo post del 19/05.
Nucleare
Terremoto in Cina
rischio radiazioni
danneggiate le centrali nucleari
( Repubblica, 19/5/08 )Ooooh! Chi poteva mai immaginare che un terremoto riuscisse a danneggiare delle centrali nucleari? Questa è davvero una piega inaspettata degli eventi. Sapete una cosa? D'ora in poi costruiamole solo in posti dove non ci sono terremoti. Ad esempio qua in Italia.
22 maggio, 2008
Le parole sono importanti

La vecchiaia è un rischio che il dipendente non può permettersi e del quale il datore di lavoro non vuole sobbarcarsi il costo, deduco.
Siamo messi bene.
19 maggio, 2008
Uno dei dieci segni per capire che sei vecchio

18 maggio, 2008
Il mondo è fatto a scalette

Sono Paranoico, ripetitivo e complottista ma almeno ho una buona memoria e non riesco a guardare i TG mediaset senza ricordarmi della minaccia di Berlusconi a Follini. Una frase come "Ti scatenerò contro tutte le mie televisioni" è difficilmente fraintendibile a mio parere ed è facile che riemerga dalle brume della memoria in certi momenti.
Facciamo un esempio pratico.
Sabato Marco Travaglio interviene alla trasmissione di Fabio Fazio "Che tempo che fà" lanciando pesanti accuse su Schifani. Segue l'ovvia (quanto inutile) polemica istituzionale che riconosce in maniera unanime e "bi partisan" quanto sia stato infame l'atto (e poi c'è chi non crede all'esistenza della casta o si chiede le ragioni del movimento antipolitico...). La RAI chiude, dal punto di vista dell'informazione, domenica spostando la notizia al secondo o terzo posto nella scaletta dei TG. Nella tarda serata di domenica si verifica il disastroso terrremoto in Cina ed, ovviamente, è questa la notizia d'apertura dei quotidiani d'informazione RAI. Mediaset, invece lascia la primo posto Travaglio con un lunghissimo servizio colmo d'interviste.
"Ti scatenerò contro...."
Paranoia?
Sabato Marco Travaglio interviene alla trasmissione di Fabio Fazio "Che tempo che fà" lanciando pesanti accuse su Schifani. Segue l'ovvia (quanto inutile) polemica istituzionale che riconosce in maniera unanime e "bi partisan" quanto sia stato infame l'atto (e poi c'è chi non crede all'esistenza della casta o si chiede le ragioni del movimento antipolitico...). La RAI chiude, dal punto di vista dell'informazione, domenica spostando la notizia al secondo o terzo posto nella scaletta dei TG. Nella tarda serata di domenica si verifica il disastroso terrremoto in Cina ed, ovviamente, è questa la notizia d'apertura dei quotidiani d'informazione RAI. Mediaset, invece lascia la primo posto Travaglio con un lunghissimo servizio colmo d'interviste.
"Ti scatenerò contro...."
Paranoia?
14 maggio, 2008
Ai miei tempi.

L'aspetto che più mi ha colpito è stato la pratica del cosplay. Non tanto per la volontà di mascherarsi ma per l'assenza di uno scopo se non quella del travestimento fine a se stesso. A differenza dei GDR live (come "Vampiri, the masquerade") si tratta solo di esibire il proprio costume come metro della fedeltà ad una serie.
Ed è questa relazione, che intercorre tra l'amore per un personaggio di finzione e la volontà di indossarne i panni, a sfuggirmi. La pervicacia dello sforzo nonostante spesso il risultato sia opinabile (per discrepanze meramente fisiche tra il performer e l'oggetto della performance) .rimane, tuttavia, ammirevole.
05 maggio, 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)